top of page

Eventi

In questa pagina puoi trovare informazioni su laboratori e stage, spettacoli, rassegne, concorsi e audizioni proposti per l'anno in corso.

L'ACQUA DELLA LUNA - CRESCERE INSIEME NEI CAMBIAMENTI DEL CORPO

Percorso di 4 incontri per mamme e figlie dedicato all'arrivo del menarca, il sabato pomeriggio ore 17.00 – 19.00.

Età consigliata dai 9 anni.

Incontro di presentazione gratuito sabato 11 febbraio ore 17.00 

Inizio percorso sabato 25 febbraio ore 17.00

Corso pratico ed esperienziale condotto da ostetrica, pedagogista, educatrice e danzamovimentoterapeuta


L’arrivo del menarca, il primo ciclo mestruale, è un momento di cambiamento significativo per le ragazze e per le loro mamme che le accompagnano alla scoperta dei cambiamenti del corpo.

In realtà il ciclo ovarico è ciò che di più naturale c'è, e le sue 4 fasi si alternano in natura come le stagioni, le fasi lunari, le fasi del giorno e gli elementi. E' il ritmo del nostro corpo di donne che influenza la propria energia, le emozioni e lo stare nel mondo.

Le mestruazioni, acqua della luna, sono uno dei fluidi corporei più importanti che il corpo femminile produce e che lascia andare a fine ciclo per potersi ricaricare di nuova energia, progetti, idee…

Il ciclo mestruale è importante: è il miglior indicatore del livello di salute femminile. Pertanto abbiamo ideato un percorso di 4 incontri con 4 diverse professioniste per fornire informazioni chiare e strumenti concreti alle mamme e figlie che si preparano all'arrivo della prima mestruazione, affinché si crei un ricordo positivo e non si vive questo momento con timore e paura, trascorrendo momenti di condivisione madre-figlia, valorizzando la propria femminilità.​​

DATE​

  • Incontro di presentazione gratuito, sabato 11 febbraio ore 17.00 per tutti gli interessati

  • Primo incontro, sabato 25 febbraio ore 17.00 - 19.00 per le mamme (o figura femminile di riferimento)

  • Secondo incontro, sabato 4 marzo ore 17.00 - 19.00 per le figlie

  • Terzo incontro, sabato 18 marzo ore 17.00 - 19.00 per mamme (o figura femminile di riferimento) e figlie

  • Quarto incontro, sabato 1 aprile ore 17.00 - 19.00 per mamme (o figura femminile di riferimento) e figlie

 

CONDOTTO DA:

Valeria Conti: Ostetrica, Insegnante di Massaggio Infantile A.I.M.I., Educatrice Perinatale M.I.P.A., Istruttrice CSEN Gravidanzando®, Insegnante H.U.G. Your Baby, Terapista di Ginnastica Addominale Ipopressiva di Caufriez Concept®️. Titolare dello studio di arte ostetrica Terra Madre a Cologno Monzese, si occupa di gravidanza, nascita e salute femminile. Inoltre da oltre dieci anni porta in classe l'educazione all'affettività e sessualità nelle scuole elementari, medie e superiori collaborando con il Consultorio Ceaf di Vimercate e l'IncontraGiovani di Brugherio.

Maria Romanoni: educatrice professionale e Istruttrice Portare i Piccoli®. Lavora da oltre quindici anni nelle scuole con bambini, ragazzi e famiglie, seguendo inoltre progetti in vari ambiti educativi.

 

Sonia Mastroeni: Educatrice Professionale e Pedagogista, cultrice della materia "Pedagogia della Famiglia e Consulenza Famigliare" presso l'Università degli Studi Milano - Bicocca. Incontra e accompagna le famiglie in varie fasi della loro vita. Ama incontrare e ascoltare le loro infinite storie.

 

Ilaria Silva: direttrice della scuola Air Dance di Brugherio da lei fondata e insegnante di propedeutica alla danza, danza classica e danza moderna con diploma CBTS della Royal Academy of Dance di Londra. Diploma in danzamovimentoterapia presso la scuola di Milano Sarabanda APID, propone laboratori per ragazzi, adulti e per la terza età.

Torna su

INCONTRI DI PERFEZIONAMENTO TECNICA DANZA CLASSICA

Con il nuovo anno Air Dance offre la possibilità di perfezionare la tecnica classica con la maestra Patrizia Barbazza, ballerina professionista, insegnante e coreografa.

Quattro incontri di perfezionamento salti, giri e repertorio rivolti ad allievi di grado di preparazione intermedio/avanzato.

Date e orari degli incontri incontri:

- sabato 14 gennaio ore 14.30 - 16.45

- sabato 11 febbraio ore 14.30 - 16.45

- sabato 11 marzo ore 14.30 - 16.45

- sabato 15 aprile ore 14.30 - 16.45

Ti aspettiamo, i posti sono limitati!

Prenotazioni: info.airdance@gmail.com

Patrizia Barbazza

Ha studiato danza dal 1970 al 1974 presso la Scuola Teatro alla Scala, proseguendo poi gli studi presso la scuola “Lyceum” di Milano con G. Zari e la scuola “Biti Dance Studio” con B. Telloli. Dal 1979 ha seguito regolarmente corsi professionali presso: IALS (Open Dance Center), Scuola del Complesso del Balletto Ambrosiano, Centro Studi Coreografici Teatro Carcano, California Dancerter, con vari maestri (Danza Classica: M. Bellezza, B. Geroldi, M. Pierin, G. Popescu, A: Ruiz, I. Sauri, G. Sibriti, E. Tagliavia, W. Venditti, M. Trajanova; Danza Contemporanea: D.Weaver, T.Wickel).

Dal 1986 al 1998 ha danzato come ballerina professionista presso il Teatro Litta di Milano con le produzioni: “La bottega fantastica”, “Lo schiaccianoci”, “Coppelia”, “Il lago dei cigni”, “L’uccello di fuoco”, “Le milleunanotte” e “Il fantasma di Canterville”, coreografie di F. Manachini, C. Cavalli, D. Weaver e P. Olivieri. Inoltre ha partecipato come assistente alla coreografia per i coreografi P. Olivieri e F. Manachini dal 1991 al 1998. Dal 1999 è uno dei soci fondatori dell'Associazione Culturale E.B.A. e organizzatrice di tre edizioni del Festival di Coreografia d'Autore svoltosi a Cernusco sul Naviglio presso il teatro Agorà.

Insegnante di danza classica dal 1981 al 1986 presso la Scuola Armony a Milano (dir. artistica A. Ruoppoli - San Carlo di napoli); dal 2003 al 2007 presso Accademia Arte Bergamo (dir. artistica W.Venditti - Teatro alla Scala); dal 2007 ad oggi presso l'Associazione "La Costanza" a Mortara; dal 2013 presso la scuola Air Dance di Brugherio.

Torna su

TECNICA CLASICA
LAB ARTETERAPIA
L'ARTE DELL'INCONTRO TRA DANZA E COLORE

Laboratorio di Arteterapia e Danzamovimentoterapia

con l'arteterapeuta Sara Spini e la danzaterapeuta Ilaria Silva.

Cinque incontri la domenica mattina

dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

 

A breve le date per l'anno 2022 - 2023

Sara Spini

 

Nasce nel 1972 e vive in provincia di Bergamo. Consegue il diploma di Maestra d'Arte presso scuola d'arte A. Fantoni di Bergamo specializzandosi nell'arte orafa - design del  gioiello. Dopo una formazione quadriennale consegue il diploma di Insegnante di Yoga discutendo la tesi: " Il potere del mandala". Nel 2012, per unire  l'arte alla cura, si specializza in Arte Terapia Antroposofica. Attualmente svolge il ruolo di professoressa d'arti figurative e plastiche presso il liceo steineriano di Milano e collabora al progetto di Pedagogia Curativa nella scuola Waldorf.  Inoltre svolge sessioni di attività artistiche affiancando e completando il lavoro di altre terapie volte al benessere psico/fisico dell' individuo.

Ilaria Silva 

Studia danza fin da bambina, e nel 2001 inizia ad insegnare danza modern jazz, propedeutica alla danza e danza classica ai bambini. Nel 2006 consegue il Diploma in CBTS (Certificate in Ballet Teaching Studies) della Royal Academy of Dance di Londra. Dal 2010 al 2013 frequenta il Corso di Formazione in DanzaMovimentoTerapia con Elena Cerruto presso l'Associazione Sarabanda di Milano. Attualmente, dal 2010, è insegnate dei corsi di propedeutica alla danza, danza moderna, danzamovimentoterapia e prima infanzia presso la scuola Air Dance di Brugherio da lei fondata. Nel 2016 ha seguito i seminari Fiaba che esplora il Corpo e Arte che esplora il corpo con Rita Valbonesi conseguendo il Diploma I.D.A. Danzare con-tatto.

Torna su

bottom of page