top of page

Corsi

In questa pagina puoi conoscere i corsi che proponiamo per l'anno 2023 - 2024. Inizio corsi lunedì 18 settembre.

Dall'11 al 16 settembre Open Week: lezioni di prova gratuite per tutti i corsi su prenotazione.

​

Danza Classica
DANZA CLASSICA

 

La Danza Classica si avvale di una tecnica accademica codificata dai maestri dell'Académie Royale de Danse, fondata a Parigi da re Luigi XIV nel 1661, con l’intento di fissare e sviluppare i principi fondamentali dell’arte coreografica. Nell'ambito di questa Accademia lavorò Pierre Louis de Beauchamps, il maestro e coreografo che ha codificato le cinque posizioni e che ha fissato le norme per l'esecuzione dei principali passi di danza allora conosciuti, stabilendone anche la terminologia.

​

I metodi di insegnamento e gli stili della danza classica sono vari. Esiste il metodo russo Vaganova, quello inglese della Royal Academy of Dance, quello danese, ideato da Bournonville, e infine quello italiano, il metodo Cecchetti.

Il metodo americano, più recente, discende dal metodo russo importato in America dal grande coreografo

George Balanchine.

 

I nostri corsi sono caratterizzati da diversi metodi, stili e tecniche, grazie alla grande esperienza diretta degli insegnanti, che in virtù degli studi intrapresi con maestri di fama internazionale, riportano nelle lezioni la loro conoscenza con molta originalità, trasmettendo agli allievi un ricco bagaglio tecnico, culturale ed artistico.

 

  • Propedeutica alla danza 4 - 5 anni

  • Classico/Moderno livello 1, 5 -7 anni

  • Classico/Moderno livello 2, 6 - 8  anni

  • Classico livello 3, 8 - 10  anni

  • Classico livello 4, dai 10  anni

  • Classico intermedio da 13 anni

  • Classico avanzato 

  • Classico adulti 

​

A cadenza mensile viene proposto all'interno delle ore di lezione di tutti i corsi (eccetto propedeutica) il Laboratorio Coreografico di Interpretazione Teatrale Applicato alla Danza (vedi sotto)

​

Torna su

DANZA MODERNA

 

​La Danza Moderna valorizza i gesti e i movimenti che esprimono la personalità del danzatore a partire dalla naturalità.

​

Le lezioni si ispirano ai maestri della Modern Dance:

- Martha Graham, sul principio dell'opposizione contraction-release che si rifaceva al movimento naturale d'inspirazione ed espirazione; 

- Doris Humphrey, che dopo aver analizzato la dinamica naturale del camminare creò la sua tecnica basata sul principio del fall and recovery (caduta e recupero);

- José Limón, che approfondì lo stile del suo maestro creando la tecnica Humphrey-Limón.

 

I nostri corsi valorizzano la manifestazione delle emozioni e sono caratterizzati da propri schemi espressivi ed educativi.

 

  • Propedeutica alla danza 4 - 5 anni

  • Classico/Moderno livello 1, 5 -7 anni

  • Classico/Moderno livello 2, 6 - 8  anni

  • Moderno livello 3, 8 - 10  anni

  • Moderno livello 4, dai 10  anni

  • Moderno intermedio da 13 anni

  • Moderno avanzato da 18 anni

  • Moderno adulti da 30 anni

​

A cadenza mensile viene proposto all'interno delle ore di lezione di tutti i corsi (eccetto propedeutica) il Laboratorio Coreografico di Interpretazione Teatrale Applicato alla Danza (vedi sotto)

​

Torna su

Danza Moderna
Danza Contemporanea
LABORATORIO COREOGRAFICO 

Il Laboratorio Coreografico di Interpretazione Teatrale Applicato alla Danza è ideato e condotto da Fabrizio Mario Manachini, danzatore professionista, coreografo e Autore Teatrale. 


Una grande opportunità di approfondimento nello studio della danza a 360° per tutti i danzatori che Fabrizio Manachini ha progettato grazie alla sua grande competenza acquisita negli anni di studio e lavoro nei teatri italiani e nelle scuole.


Air Dance propone il laboratorio a cadenza mensile all'interno delle ore di lezione di tutti i corsi (eccetto propedeutica), riconoscendo il grande arricchimento culturale che porta allo studio della danza.

​

Date del laboratorio coreografico per l'anno 2023 - 2024: 

- 13, 15, 16, 17, 20, 22, 23, 24,  27, 29, 30 novembre; 1 dicembre

- 22, 24, 25, 26, 29, 31 gennaio; 1, 2 febbraio

- 8, 10, 11, 12, 15, 17, 18, 19 aprile;

- 27, 29, 30, 31 maggio; 3, 5 6, 7 giugno

​

​

Torna su

Danzamovimentoterapia
DANZAMOVIMENTOTERAPIA

«La Danza Terapeutica è la danza nella sua forma più semplice: il linguaggio delle emozioni profonde»

(Elena Cerruto)

 

La Danza Terapeutica rappresenta un originale intervento terapeutico; un percorso di cura e ascolto di sé attraverso una danza accessibile a tutti.

 

Il metodo, partendo dalla tradizione occidentale della danza moderna e della Danzamovimentoterapia, integra i concetti orientali riguardanti una millenaria cultura del corpo/mente.

 

Nell'azione creativa della danza si realizza un percorso di "trasformazione nella continuità", un cammino nella spiritualità del corpo. Lo spazio-tempo della danza, in cui si mescolano il senso del limite e il sentimento della trascendenza, diviene un inesauribile viaggio di ricerca, confronto e crescita.

​

  • Danzamovimentoterapia per adulti

​

Torna su

Gioco danzato
GIOCO DANZATO

“Per il bambino danzare è importante quanto parlare, contare o imparare la geografia.

E' essenziale per il bambino, nato danzante, non dissipare questo linguaggio”. (Maurice Bèjart)

​

​

Il corso Gioco Danzato da noi proposto è un approccio alla danza attraverso le potenzialità del gioco, finalizzato agli aspetti propriocettivi del corpo e della musica per stimolare l’istinto danzante innato del bambino.

​

  • Gioco Danzato per bambini di 3 - 4 anni

​

Torna su

BENESSERE DONNA

 

Il corso BenEssere Donna è pensato per tutte le donne di ogni età, per riscoprire intimamente il proprio corpo, per rimanere o tornare in forma in maniera sicura ed efficace.

​

L'obiettivo è di far acquisire conoscenze e competenze per poter praticare in modo salutare l'attività sportiva, per vivere una sessualità consapevole e più piacevole, per svolgere correttamente le normali funzioni e attività della vita quotidiana, facendo prevenzione e rimanendo in salute.

 

Si propongono esercizi di mobilizzazione dei distretti corporei, di respirazione, allungamento, allineamento della colonna, stretching, addominali ("gentili", di cura/prevenzione per la diastasi dei muscoli retti addominali), ginnastica addominale ipopressiva ed esercizi per la muscolatura del pavimento pelvico.

​

Per maggiori informazioni: Studio Terra Madre.​

​

​

BenEssere Donna
Movimento in Gravidanza

​

Il corso di Movimento in Gravidanza propone un programma di esercizi che attinge da diverse tecniche di movimento corporeo conosciute dall’insegnante (stretching, yoga, ginnastica dolce, zen shiatsu, do-in, ginnastica pelvi-perineale, danza, visualizzazioni e rilassamenti), sicuro per le donne in gravidanza, con qualsiasi livello di preparazione fisica, dai primi mesi fino al termine.

​

L'obiettivo del corso è quello di:

  • rilassare, allungare e dare sollievo alle zone del corpo più sollecitate durante la gravidanza

  • porre l’attenzione all’allineamento della colonna, alle posture e alla respirazione, utili anche per il travaglio e parto

  • prevenire le malposizioni fetali (oggi in aumento!)

  • favorire il tono, l'elasticità e il rilassamento muscolare

  • riconoscere, attivare e rilassare i muscoli del pavimento pelvico

  • stimolare la consapevolezza corporea e le proprie risorse

  • favorire il contatto con il bimbo o bimba

  • sperimentare tecniche di visualizzazione e rilassamenti

​

Le evidenze scientifiche dimostrano che il movimento in gravidanza favorisce la salute, promuove il benessere, facilita i cambiamenti e riduce i sintomi somatici.

Insieme alla conoscenza di un'anatomia semplificata, e l'esperienza tramite il movimento, aiuta la donna ad usare al meglio le sue risorse (anatomia esperienziale).

​

Il movimento è uno strumento che rende la donna protagonista del proprio parto!

Per maggiori informazioni: Studio Terra Madre

​

Torna su

Gravidanzando
Dopo Parto
MOVIMENTO DOPO LA NASCITA CON I BAMBINI 

 

Dare alla luce un bambino è una delle più intense esperienze della vita, sia a livello fisico che emotivo, ma anche un'importante opportunità di crescita. Il percorso offre un valido aiuto per riprendere contatto con il proprio corpo e con i nuovi ritmi di vita.

 

Il corso propone un programma di esercizi, da eseguire in compagnia del proprio bambino, che attinge da diverse tecniche di movimento corporeo conosciute dall’insegnante (stretching, yoga, ginnastica dolce, zen shiatsu, do-in, danza, ginnastica pelvi-perineale, ginnastica addominale ipopressiva), allo scopo di ristabilire l’equilibrio psico-fisico ed energetico e il legame di attaccamento madre-figlio, a partire da 40 giorni dopo il parto fino a quando si desidera.

​

Un tempo e un luogo dedicati alle neo-mamme, non solo per recuperare forza ed elasticità, ma anche per nutrire la propria anima e godere delle gioie della maternità.

 

L'obiettivo del corso è quello di:

  • porre l’attenzione all’allineamento della colonna, alle posture e al respiro

  • riequilibrare il tono muscolare dopo la gravidanza e il parto

  • proteggere e migliorare la diastasi dei retti dell’addome post partum

  • proteggere e migliorare la muscolatura del perineo e del pavimento pelvico

  • offrire un tempo per potersi prendersi cura di sé stesse e del proprio corpo, imparando a proteggere la fascia addominale, il perineo e la colonna vertebrale anche nelle normali azioni della vita quotidiana

  • offrire uno spazio propizio allo sviluppo psicomotorio del proprio bimbo/bimba.

​

E' importante, durante il puerperio, integrare i movimenti proposti durante il corso ai gesti e movimenti della vita quotidiana e durante la cura del  bambino o bambina.

​

Per maggiori informazioni: Studio Terra Madre

​

Torna su

Prima Infanzia
PRIMA INFANZIA

 

Esiste un modo per creare una relazione profonda e accompagnare il proprio figlio alla vita, incoraggiando un cammino di rispetto e libertà: il Massaggio Infantile, un’antica tradizione presente in molti paesi, e riscoperto nel mondo occidentale a partire dai primi anni ’80 grazie all’operato di Vimala McClure, americana fondatrice dell’International Association of Infant Massage, cui l’A.I.M.I. (Associazione Italiana Massaggio Infantile) è affiliata. Nei primi mesi di vita attraverso questo strumento antico e semplice si svolge una concreta attività di promozione della salute, favorendo il benessere psico-fisico del bambino e sostenendo e facilitando il processo di attaccamento. Per saperne di più: www.untoccodamore.it

 

Per i bambini più grandi proponiamo il corso Coccole Danzate, uno spazio da dedicare ai propri figli di coccole, musica e movimento.  Attraverso il gioco, la musica e i massaggi guidati dalle insegnanti, la famiglia potrà sperimentare un’esperienza davvero profonda nonché piacevole e divertente che consente di mettere in scena vicinanza, contatto, complicità, condivisione di stati d’animo e dialogo tra immaginario e realtà.

​

  • Massaggio Infantile A.I.M.I. per bambini di 0-12 mesi 

  • Coccole Danzate per bambini di 2-3 anni 

 

Torna su

Benessere femminile
GINNASTICA DOLCE

Il corso Ginnastica Dolce con elementi di Danzamovimentoterapia propone un’attività motoria volta a promuovere il benessere generale della persona, migliorando principalmente la flessibilità articolare, il tono muscolare, la respirazione , il senso di equilibrio e l'umore.

​

Si basa su movimenti a corpo libero semplici, eseguiti lentamente e in modo controllato per favorire il benessere a 360° della persona.

​

Si propongono esercizi di stretching per gli arti, allungamenti e piegamenti, il tutto svolto in modo “dolce” e delicato e senza stressare il corpo, arricchito infine da una proposta di danzaterapia.

​

La ginnastica dolce favorisce la concentrazione e la calma, aiuta a prendere consapevolezza del proprio corpo, a controllarlo in maniera leggera e a rendere la muscolatura più flessibile e resistente.

 

Inoltre aiuta a recuperare o a sviluppare la capacità motoria e la giusta postura, favorendo la flessibilità. I movimenti sono associati a tecniche di respirazione che favoriscono la concentrazione e la calma.

​

​

Torna su

bottom of page